
Corso di formazione per operatori addetti alle pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgano in presenza di traffico veicolare.
Programma:
Modulo giuridico – normativo:
– Cenni sulla legislazione generale di sicurezza, con particolare riferimento ai cantieri temporanei e mobili in presenza di traffico.
– Cenni sul Codice della Strada e del suo regolamento di attuazione per l’esecuzione di opere, depositi e apertura di cantieri su strade di ogni classe.
– Analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori di cantieri che si svolgono in presenza di traffico e di quelli trasmessi da tali lavorazioni agli utenti della strada.
– Cenni sulle statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico.
Modulo tecnico:
– Nozioni sulla segnaletica stradale temporanea da apporre in cantieri stradali.
– Dispositivi di Protezione Individuali (D.P.I.): indumenti ad alta visibilità.
– Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione.
– Norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza su cantieri che si svolgono in presenza di traffico veicolare.
Modulo pratico:
– Tecniche di installazione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su:
– strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strade urbane di scorrimento);
– strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane);
– strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane).
Destinatari: operatori addetti alle pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgano in presenza di traffico veicolare
Durata: 8h