Formimpresa

Formimpresa - Corsi di Formazione Professionali

  • Home
  • Corsi
  • Calendario
  • News & Eventi
  • Contatti
  • Elearning
Home / News & Eventi / Formazione Apprendisti

News & Eventi

Formazione Apprendisti

Hai un apprendista?

Organizziamo corsi di formazione obbligatori per apprendisti assunti con contratto di mestiere.

 

L’apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all’occupazione dei giovani.

Il contratto di apprendistato è definito secondo le seguenti tipologie:
1. Apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale
2. Apprendistato professionalizzante
3. Apprendistato di alta formazione e di ricerca

Il contratto di apprendistato è stipulato in forma scritta ai fini della prova. Contiene in forma sintetica, il piano formativo individuale definito anche sulla base di moduli e formulari stabiliti dalla contrattazione collettiva e dagli enti bilaterali.

  1. L’apprendistato, per la qualifica e la formazione professionale, è uno dei canali previsti dal Testo Unico per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e formazione; è rivolto a  ed ha una durata massima di tre anni, elevata a quattro per il conseguimento del diploma professionale.

Le Regioni e le Province Autonome ne regolamentano i profili formativi, previo accordo con la Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, Regioni e Province autonome, sentite le Parti sociali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale nazionali, nel rispetto dei seguenti criteri e principi direttivi:

  • definizione della qualifica o del diploma professionale;
  • previsione di un monte ore di formazione sia interna sia esterna congruo al conseguimento della qualifica o del diploma professionale;
  • rinvio ai contratti collettivi di lavoro stipulati a livello nazionale, territoriale o aziendale da associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative per la determinazione, anche all’interno di enti bilaterali, delle modalità di erogazione della formazione aziendale nel rispetto degli standard generali fissati dalle Regioni.

 

2. L’apprendistato professionalizzante per il conseguimento di una qualifica professionale ai fini contrattuali è rivolto a:

– giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni (vale a dire 29 anni e 364 giorni);

– giovani di 17 anni se in possesso di una qualifica professionale.

I contratti collettivi o gli accordi interconfederali a livello nazionale definiscono:

  • la durata e le modalità di erogazione della formazione per l’acquisizione delle competenze tecnico-professionali e specialistiche, in ragione dell’età dell’apprendista e del tipo di qualificazione contrattuale da conseguire;
  • la durata massima del contratto di apprendistato che non può superare i tre anni o cinque per le figure professionali dell’artigianato e di altri settori equipollenti, individuate dalla contrattazione collettiva di riferimento.

La formazione di tipo professionalizzante, svolta sotto la responsabilità dell’azienda, è integrata, nei limiti delle risorse annualmente disponibili, dall’offerta formativa pubblica, interna od esterna all’azienda.

3. L’apprendistato di alta formazione e di ricerca ha come finalità il conseguimento di un titolo di studio di livello secondario, di titoli di studi universitari e della alta formazione, compresi i dottorati di ricerca, nonché la specializzazione tecnica superiore.

I destinatari sono giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni.

La regolamentazione e la durata sono rimandate alle Regioni, per i soli profili che attengono la formazione, sulla base di accordi con le organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro, con le università, con le istituzioni formative o con gli organismi formativi accreditati (a seconda del titolo di studio da conseguire).

In assenza di regolamentazioni regionali e’ rimessa ad apposite convenzioni stipulate dai singoli datori di lavoro o dalle loro associazioni con le Università, gli istituti tecnici e professionali e le istituzioni formative o di ricerca e senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.

La Regione Sardegna, con le Università di Cagliari e Sassari ha avviato la sperimentazione di percorsi di Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca finalizzata all’acquisizione del titolo di dottore di ricerca (Dottorato in apprendistato).

Benefici normativi e contributivi apprendistato

Il sistema sanzionatorio

FORMIMPRESA SRL

Ex SS 131 Km 10,500 09028 Sestu
Tel: 070 2326009
info@formimpresaca.it

  • Facebook

Informazioni

  • Corsi
  • News & Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Tutti i corsi

  • Competenze
  • Corsi di qualifica
  • Orientati al lavoro
  • Sicurezza

Area riservata

  • Gestisci Lotti Corsi

©2022 Formimpresa Srl · P.IVA 03392660928

Privacy & Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Non vendere le mie informazioni personali.
IMPOSTAZIONIACCETTA
Gestisci consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Always Enabled
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
SAVE & ACCEPT